Per gestire i progetti che accedono al Superbonus e ai Bonus Edilizi (Ecobonus, Bonus Casa, Bonus Facciate, ecc.) secondo la normativa prevista dal Decreto MiTE, Computi in Cloud dispone di un nuovo quadro di controllo che permette di verificare i costi dei materiali e degli interventi migliorativi.
Il decreto Prezzi Bonus Edilizi deciso dal MiTE che definisce i costi massimi specifici agevolabili, per alcune tipologie di beni, nell'ambito delle detrazioni fiscali per gli edifici prevede un’ulteriore asseverazione per i tecnici abilitati che dovranno controllare gli importi dei materiali preventivati e verificare che non superino i costi massimi unitari indicati nell’Allegato A.
I costi esposti in tabella si considerano al netto di IVA, prestazioni professionali, opere relative alla installazione e manodopera per la messa in opera dei beni.
I costi esposti in tabella si considerano al netto di IVA, prestazioni professionali, opere relative alla installazione e manodopera per la messa in opera dei beni.
Con Computi in Cloud è possibile calcolare correttamente i costi massimi degli articoli che compongono il tuo preventivo. Come negli articoli dei Prezzari DEI anche nel computo metrico accanto agli articoli deve essere indicata la % materiali. Ogni computo sarà strutturato in base agli interventi individuati dal decreto.
Compila il form e ottieni l’accesso per 14 giorni, senza impegno